Location storica Puglia: la magia de La Perla del Doge

Cogliere l’essenza della Puglia significa scegliere una location che racconti storie antiche e custodisca prestigio. La Perla del Doge nasce su un sito storico: nel 1003 fu il luogo dello sbarco del Doge veneziano Pietro II Orseolo, da cui prende il nome.

Oggi la dimora custodisce due grandi sale, “Ducale” e “Venezia”, elegantemente restaurate con marmi, affreschi e onice bianca, perfette per ricevimenti fino a 250 ospiti. Gli spazi esterni – il patio e la terrazza a picco sul mare – offrono scenari suggestivi per taglio torta e momenti conviviali.

Affidarsi a La Perla del Doge significa vivere un matrimonio che unisce fascino storico e servizi di alta qualità, in un contesto unico e raffinato.